Il Cantore ecclesiastico ossia metodo facile per imparare il canto fermo (1788)
Dublin Core
Titre
Il Cantore ecclesiastico ossia metodo facile per imparare il canto fermo (1788)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Il Cantore ecclesiastico, ossia Metodo facile per imparare il Canto fermo secondo le regoli francesi ridotte in italiana favella ed ampliate dal prete Ignazio Domenico Foglietti, corista e musico dell'illustriss[imo] Capitolo della Chiesa metropolitana di Torino
Autore
ordine religioso o diocesi di incardinazione
Torino
Anno
1788
Luogo d'edizione
Editore
Peyras, Giuseppe - Scotto, Giacinto
Dedicatario
La Tourette, Giorgio Bernardo (de)
canonico cantore della cattedrale di Pinerolo, rettore del seminario
canonico cantore della cattedrale di Pinerolo, rettore del seminario
Notizia bibliografica
Esemplari conservati in Italia
Asti - Biblioteca del Seminario vescovile (I-ASs)
Genova - Biblioteca Franzoniana - Collezione Remondini (I-Gf)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Saluzzo- Biblioteca diocesana della Diocesi di Saluzzo
Torino - Biblioteca del Seminario Arcivescovile (I-Ts)
Torino - Biblioteca provinciale dei Frati minori cappuccini (I-Tpc)
Venezia - Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello (I-Vc)
Bibliografia
Cavallo, Paolo, "Esempi sette-ottocenteschi di canto fratto nell'archivio del Priorato di Mentoulles", Bolletino della Società storica Pinerolese, XXX (2013), 101-130.
Demaria, Enrico, Marie-Thérèse Bouquet-Boyer, Il fondo musicale della cappella dei cantori del Duomo di Torino, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2001.
Fétis, Franois-Joseph, Biographie universelle des musiciens, vol. IV, Paris, Librairie de H. Fournier, 1837, 154-155.
Demaria, Enrico, Marie-Thérèse Bouquet-Boyer, Il fondo musicale della cappella dei cantori del Duomo di Torino, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2001.
Fétis, Franois-Joseph, Biographie universelle des musiciens, vol. IV, Paris, Librairie de H. Fournier, 1837, 154-155.
Fichiers
Collection
Reference
Il Cantore ecclesiastico ossia metodo facile per imparare il canto fermo (1788)
Cite As
“Il Cantore ecclesiastico ossia metodo facile per imparare il canto fermo (1788),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/223.