Li primi tuoni overo introduttione nel canto fermo (1648)
Dublin Core
Titre
Li primi tuoni overo introduttione nel canto fermo (1648)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Li primi tuoni overo introduttione nel canto fermo del dottor Marco Dionigi da Poli
Autore
ordine religioso o diocesi di incardinazione
Parma
Anno
1648
Luogo d'edizione
Editore
Viotti, Seth e Erasmo
Notizia bibliografica
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Lodi - Biblioteca comunale Laudense (I-LOcl)
Reggio nell'Emilia - Biblioteca municipale Antonio Panizzi (I-REm)
Bibliografia
Baccherio, Giovanni Jacopo, Mazzo di fiori pindarici ridotti in serto per coronarne il sepolcro della eccellentissima signora donna Giacinta Sanuitali Conti duchessa di Poli, e marchesa di Castel Guelfo, Parma, Erasmo Viotti, 1652.
Pelicelli, Nestore, "Musicisti in Parma nel secolo XVII", Note d'archivio per la storia musicale, X (1933), 32-43.
Ziino, Agostino, "Dionigi, Marco", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/07821> [consultazione 9/11/2016].
Pelicelli, Nestore, "Musicisti in Parma nel secolo XVII", Note d'archivio per la storia musicale, X (1933), 32-43.
Ziino, Agostino, "Dionigi, Marco", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/07821> [consultazione 9/11/2016].
Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)
Geneologia di casa Conti breuemente descritta (Parma, eredi Viotti, 1663)
Fichiers
Collection
Reference
Li primi tuoni overo introduttione nel canto fermo (1648)
Cite As
“Li primi tuoni overo introduttione nel canto fermo (1648),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/161.