Il Verrato... per cantare tanto Canto Fermo quanto Figurato (1623)
Dublin Core
Titre
Il Verrato... per cantare tanto Canto Fermo quanto Figurato (1623)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Il Verrato insegna Con nova e Brevissima inventione facile per imparare per tutte le Chiave, à leggere le notte, Cantare & portar la batuda, con cinque sole Regole in Dialogo ciove Maestro, & Discepolo. Opera molto profitevole à chi desidera in quindeci ò venti giorni imparare per cantare tanto Canto Fermo quanto Figurato
Autore
ordine religioso o diocesi di incardinazione
o.c. [?]
Anno
1623
Luogo d'edizione
Editore
Magni, Bartolomeo
Dedicatario
Cigarin, Angelo Gabriel
"Vicario Generalle della Congregatione Carmelitana di Mantua"
"Vicario Generalle della Congregatione Carmelitana di Mantua"
Notizia bibliografica
Sommario
Al Molto Reverendo Padre Maestro Angelo Gabriel Cigarin, Bolognese Vicario Generalle della Congregatione Carmelitana di Mantua
Tre sono le Chiave
Che la Chiave di C, sol, fa, ut, sia principale
Della Mutantia
Et seguitando andaresti in infinito
Pratica per saper légère per tutte le Chiave
Epilogo di tutta l’Opera per quelli che insegnar vogliano a Cantare, a Scolari sopra la Chive di C, sol, fa, ut, recitata al Scolaro
Della natura del Canto
Quante sono le Chiave
Delle mutantie
Del nom, & valuta delle notte, & pause
Delle Pause
Della Batuda
Dicharatione della mano
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Fichiers
Collection
Reference
Il Verrato... per cantare tanto Canto Fermo quanto Figurato (1623)
Cite As
“Il Verrato... per cantare tanto Canto Fermo quanto Figurato (1623),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/151.