Introdutione facilissima e novissima di Canto fermo, figurato, contraponto semplice et in concerto (1558)
Dublin Core
Titre
Introdutione facilissima e novissima di Canto fermo, figurato, contraponto semplice et in concerto (1558)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Introdutione facilissima e novissima di Canto fermo, figurato, contraponto semplice et in concerto
Anno
1558
Luogo d'edizione
Editore
Marcolini, Francesco
Dedicatario
Colonna, Marc'Antonio
Duca de Marsi
Duca de Marsi
Notizia bibliografica
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Bibliografia
Barbosa, Maria Augusta, Vicentius Lusitanus: ein portugiesischer Komponist und Musiktheoretiker des 16. Jahrhunderts, Lisboa, Secretaria de Estado da Cultura-Direco Geral do Patrimnio, 1977.
Blackburn, Bonnie, J., "Lusitano, Vicente", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/17205> [consultazione 26/11/2016].
Gialdroni, Giuliana (d.), Introduttione facilissima et novissima di canto fermo, figurato, contraponto semplice, et in concerto, con regole generali per far fughe, Lucca, LIM, 1989.
Stevenson, Robert, "Vicente Lusitano: new light on his career", Journal of the American Musicological Society, XV/1 (1962), 72-77.
Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)
Liber primus epigramatum que vulgo motetta dicuntur (Rome, Dorico, 1551)
Fichiers
Collection
Reference
Introdutione facilissima e novissima di Canto fermo, figurato, contraponto semplice et in concerto (1558)
Cite As
“Introdutione facilissima e novissima di Canto fermo, figurato, contraponto semplice et in concerto (1558),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/233.