Grammatica melodiale teorico-pratica (1793)
Dublin Core
Titre
Grammatica melodiale teorico-pratica (1793)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Grammatica melodiale teorico-pratica esposta per dialoghi nella quale con metodo chiaro breve, facile, e ragionato insegnasi il modo d'imparare anche di per se il vero canto ecclesiastico... Divisa in tre parti. Opera del P. F. Francesco Di Rossino Minore riformato ... Con in fine un appendice pratica, la quale servirà di direttorio al clero tanto secolare, che regolare, particolarmente ai religiosi francescani
Autore
ordine religioso o diocesi di incardinazione
o.f.m. conv.
Anno
1793
Luogo d'edizione
Editore
Lazzarini (I)
Notizia bibliografica
Sommario
Campany i Soler, Joaquin (de)
Ministro generale dei minori osservanti
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Firenze - Biblioteca Umanistica - Lettere - Università degli studi (I-Fu)
Ittiri - Biblioteca provinciale francescana San Pietro in Silki
Monza - Biblioteca civica centrale (I-MZc)
Napoli - Biblioteca del Conservatorio di musica San Pietro a Majella (I-Nc)
Roma - Biblioteca nazionale centrale (I-Rn)
Venezia - Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello (I-Vc)
Venezia - Biblioteca nazionale Marciana (I-Vnm)
Venezia - Biblioteca San Francesco della Vigna (I-Vsf)
Vicenza - Biblioteca civica Bertoliana (I-VIb)
Viterbo - Biblioteca consorziale di Viterbo (I-VTcgb)
Bibliografia
Fétis, Franois-Joseph, Biographie universelle des musiciens, vol. VII, Bruxelles-Paris, Meline, Cans et Compagnie/Alph. Royer, 1841, 489.
Fichiers
Collection
Reference
Grammatica melodiale teorico-pratica (1793)
Cite As
“Grammatica melodiale teorico-pratica (1793),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/227.