Il Canto fermo ecclesiastico (1732)
Dublin Core
Titre
Il Canto fermo ecclesiastico (1732)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Il canto fermo ecclesiastico spiegato a' seminaristi di Ferrara, e dedicato all'illustriss., e rever. monsignor Clemente Righi vicario generale in detta città da D. Carlo Antonio Porta Ferrari sacerdote bolognese mansionario, e musico nella cattedrale di Ferrara, e maestro di canto nel seminario
Autore
ordine religioso o diocesi di incardinazione
Bologna
Anno
1732
Luogo d'edizione
Editore
Soliani, Bartolomeo
Dedicatario
Righi, Clemente
vicario generale [Ferrara]
vicario generale [Ferrara]
Notizia bibliografica
Sommario
Illustrissimo, e Reverendissimo Signore
Al lettore studente
1. Cosa sia il Canto Fermo, e sue Posizioni
2. Delle Proprietà
3. Modo di dare il nome proprio allé Lettere, e Note
4. Modo di légère le Note, e Regola per le Mutazioni
5. Modo di cantare le note
6. Della Moltiplicità delle Note con altri avvertimenti
7. De i Tuoni
8. Modo di conoscere gl’Introiti, e i Responsori
9. Divisione, e Proprità de i Tuoni
10. Del prendere le Voci Corali, con altri avvertimenti
Al lettore studente
1. Cosa sia il Canto Fermo, e sue Posizioni
2. Delle Proprietà
3. Modo di dare il nome proprio allé Lettere, e Note
4. Modo di légère le Note, e Regola per le Mutazioni
5. Modo di cantare le note
6. Della Moltiplicità delle Note con altri avvertimenti
7. De i Tuoni
8. Modo di conoscere gl’Introiti, e i Responsori
9. Divisione, e Proprità de i Tuoni
10. Del prendere le Voci Corali, con altri avvertimenti
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bergamo - Biblioteca musicale Gaetano Donizetti (I-BGi)
Bologna - Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale
Bologna - Biblioteca dell'Accademia filarmonica (I-Baf)
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Firenze - Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini (I-Fc)
Milano - Biblioteca comunale centrale (I-Mcom)
Modena - Biblioteca Estense Universitaria (I-MOe)
Padova - Biblioteca universitaria (I-Pu)
Pesaro - Biblioteca Oliveriana (I-PESo)
Rimini - Biblioteca civica Gambalunga (I-RIM)
Roma - Biblioteca Casanatense (I-Rc)
Roma - Biblioteca di archeologia e storia dell'arte (I-Ria)
Roma - Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia (I-Rsc)
Roma - Biblioteca nazionale centrale (I-Rn)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Fichiers
Collection
Reference
Il Canto fermo ecclesiastico (1732)
Cite As
“Il Canto fermo ecclesiastico (1732),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/203.