Primizie di canto fermo (1724)
Dublin Core
Titre
Primizie di canto fermo (1724)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Primizie di canto fermo del padre Francesco Maria Vallara da Parma carmelitano della congregazione di Mantova dedicate al merito del reverendissimo padre maestro di sacra teologia, e dottor collegiato di Bologna Giuseppe Alberto Calvi vicario generale della medesima congregazione
ordine religioso o diocesi di incardinazione
o.c.
Anno
1724
Luogo d'edizione
Editore
Rosati, Giuseppe
Dedicatario
Calvi, Giuseppe Alberto
"vicario generale" [o.c. Mantova]
"vicario generale" [o.c. Mantova]
Notizia bibliografica
Sommario
Reverendissimo Padre…
Notizia, e avvertimento dell’autore
Osservazioni quali devono esser pratticate da principianti nel Canto Gregoriano
[contenuto senza capitoli]
[errata]
Notizia, e avvertimento dell’autore
Osservazioni quali devono esser pratticate da principianti nel Canto Gregoriano
[contenuto senza capitoli]
[errata]
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Firenze - Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini (I-Fc)
Genova - Biblioteca Universitaria (I-Gu)
Milano - Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi (I-Mc)
Milano - Biblioteca nazionale Braidense (I-Mb)
Ostiglia - Fondo musicale Giuseppe Greggiati (I-OS)
Piacenza - Biblioteca del Collegio cardinale Giulio Alberoni (I-PCa)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Torino - Biblioteca Nazionale Universitaria (I-Tn)
Bibliografia
Affò, Ireneo, Angelo Pezzana, Memorie degli scrittori e letterati parmigiani, vol. VII, Parma, Dalla Ducale Tipografia, 1833, 90-91.
Lovato, Antonio, "Polifonie semplici in fonti e trattati italiani dei secoli XVII-XIX", Un millennio di polifonia liturgica tra oralit e scrittura, Bologna, Il Mulino, 2002, 291-309.
Minardi, Gian Paolo, "Vallara, Francesco Maria", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/28936> [consultazione 17/11/2016].
Vetro, Gaspare Nello, "Vallara Francesco Maria", Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza, <http://www.lacasadellamusica.it/Vetro/Pages/Dizionario.aspx?ini=V&tipologia=1&idoggetto=1489&idcontenuto=2877> [consultazione 29/11/2016].
Lovato, Antonio, "Polifonie semplici in fonti e trattati italiani dei secoli XVII-XIX", Un millennio di polifonia liturgica tra oralit e scrittura, Bologna, Il Mulino, 2002, 291-309.
Minardi, Gian Paolo, "Vallara, Francesco Maria", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/28936> [consultazione 17/11/2016].
Vetro, Gaspare Nello, "Vallara Francesco Maria", Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza, <http://www.lacasadellamusica.it/Vetro/Pages/Dizionario.aspx?ini=V&tipologia=1&idoggetto=1489&idcontenuto=2877> [consultazione 29/11/2016].
Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)
Selva di varie composizioni ecclesiastiche in canto fermo a un coro solo e a due cori in contrapunto (Parma, 1733) [esemplare F-Pn]
Fichiers
Collection
Reference
Primizie di canto fermo (1724)
Cite As
“Primizie di canto fermo (1724),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/199.