Breve metodo per apprendere fondatamente e con facilità apprendere il canto fermo (1706)

Dublin Core

Titre

Breve metodo per apprendere fondatamente e con facilità apprendere il canto fermo (1706)

Trattato Item Type Metadata

Titolo completo

Breve metodo per fondatamente, e con facilità apprendere il canto fermo diviso in tre libri. Nel primo si pongono brevemente le regole del medesimo canto... nel secondo, il modo di cantare l'hore canoniche; nel terzo, si pone l'officio in canto di tutta la settimana santa

ordine religioso o diocesi di incardinazione

o.f.m.

Anno

1706

Luogo d'edizione

Editore

Agnelli, Federico

Notizia bibliografica

Esemplari conservati in Italia


Asti - Biblioteca del Seminario vescovile (I-ASs)
Bergamo - Biblioteca civica Angelo Mai (I-BGc)
Ferrara - Biblioteca comunale Ariostea (I-FEc)
Firenze - Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini (I-Fc)
Genova - Biblioteca provinciale dei Cappuccini (I-Gpc)
Milano - Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi (I-Mc)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Sassari - Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Canepa (I-SASc)
Torino - Biblioteca del Seminario Arcivescovile (I-Ts)
Torino - Biblioteca provinciale dei Frati minori cappuccini (I-Tpc)
Vercelli - Biblioteca agnesiana e diocesana (I-VCa)

Bibliografia

Torelli, Daniele, "Liturgia e canto nell'editoria milanese tra Sei e Settecento: Libri liturgico-musicali e trattati", La musica sacra nella Milano del Settecento, Milano, LED, 2014, 35-64.

Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)

Uffizio de'morti tutto in canto fermo incominciando dal vespero con l'intonazione de' salmi si come al mattutino con il solo modo di cantare le lezioni, e responsorj con la messa medema, et ordine di far l'esequie conforme all'uso del ritmo romano (Milano, Francesco Agnelli, 1715)

Fichiers

Collection

Reference

Breve metodo per apprendere fondatamente e con facilità apprendere il canto fermo (1706)

Cite As

“Breve metodo per apprendere fondatamente e con facilità apprendere il canto fermo (1706),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/184.