Lumi primi del canto fermo, ecclesiastico, gregoriano, corale, o' piano (1686)

Dublin Core

Titre

Lumi primi del canto fermo, ecclesiastico, gregoriano, corale, o' piano (1686)

Trattato Item Type Metadata

Titolo completo

Lumi primi del canto fermo, ecclesiastico, gregoriano, corale, o' piano : cioè stabile, et uniforme a tutti gli ecclesiastici

ordine religioso o diocesi di incardinazione

Modena [?]

Anno

1686

Luogo d'edizione

Editore

Cassiani (eredi)

Notizia bibliografica

Esemplari conservati in Italia


Bologna - Biblioteca dell'Accademia filarmonica  (I-Baf)
Bologna - Biblioteca della Cassa di risparmio in Bologna (I-Bam)
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Ferrara - Biblioteca comunale Ariostea (I-FEc)
Milano - Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi (I-Mc)
Modena - Biblioteca Estense Universitaria (I-MOe)
Ostiglia - Fondo musicale Giuseppe Greggiati (I-OS)
Roma - Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia (I-Rsc)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Spoleto - Biblioteca comunale Giosuè Carducci (I-SPc)
Venezia - Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello (I-Vc)

Bibliografia

Bertini, Argia, J. Victor Crowther, "Erculeo, Marzio", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/08917> [consultazione 9/11/2016].

Campori, Cesare, Storia del Collegio di S. Carlo in Modena, Modena, Vincenzi e nipoti, 1878.

Crowther, Victor, "A Case-Study in the Power of the Purse: The Management of the Ducal 'Cappella' in Modena in the Reign of Francesco II d'Este", Journal of the Royal Musical Association, CXV/2 (1990), 207-219.

Crowther, Victor, The oratorio in Modena, Oxford, Clarendon Press, 1992.

Feldman, Martha, The Castrato. Reflections on Natures and Kinds, Oakland, University of California Press, 2015.

Lovato, Antonio, "Polifonie semplici in fonti e trattati italiani dei secoli XVII-XIX", Un millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura, Bologna, Il Mulino, 2002, 291-309.

Morelli, Arnaldo, "Erculei, Marzio", Dizionario Biografico degli Italiani, <http://www.treccani.it/enciclopedia/marzio-erculei_%28Dizionario-Biografico%29/> [consultazione 9/11/2016].

Roncaglia, Gino, La cappella musicale del duomo di Modena, Firenze, L. S. Olschki, 1957.

Rosselli, John, "From Princely Service to the Open Market: Singers of Italian Opera and Their Patrons, 1600-1850", Cambridge Opera Journal, I/1 (1989), 1-32.

Tiraboschi, Girolamo, Biblioteca modenese, o Notizie della vita e delle opere degli scrittori nati degli stati del Serenissimo Signor Duca di Modena, vol. VI, Modena, Presso la Societ Tipografica, 1786, 584.

Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)

Primi elementi di musica per li scolari delle scuole Pie della congregazione della B.V. e S. Carlo di Modena (Modena, Ferri, 1683)

Cantus omnis ecclesiasticus ad hebdomadae maioris Missae, Passionem D.N.J.C., Officia tenebrarum, Lamentationes, Benedictiones, Professiones, etc. (Modena, Cassiani, 1688)

libretto di oratorio
Il battesimo di San Valeriano martire (Modena, Cassiani, ?1665)

musica
Peane mariano ad instanza del sig. d. Marzio Erculeo musico del Serenissimo di Modona d'incerto autore (in Reina Sisto, La pace de' numeri, Venezia, Magni, 1662)

Manoscritti dall'autore

Ostiglia - Fondo musicale Giuseppe Greggiati (I-OS), Mss. Mus.B 4954/2, Composizioni Sacre

Modena - Archivio di Stato (I-MOs), Archivio segreto estense, Archivio per materie, musica e musicisti, busta 1b (lettere)

Fichiers

Collection

Reference

Lumi primi del canto fermo, ecclesiastico, gregoriano, corale, o' piano (1686)

Cite As

“Lumi primi del canto fermo, ecclesiastico, gregoriano, corale, o' piano (1686),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 18 avril 2025, https://canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/175.